Avviso di traduzione: Questa pagina è stata tradotta per convenienza. La versione tedesca è la versione ufficiale e legalmente vincolante. In caso di discrepanze, la versione tedesca ha precedenza.
Introduzione
Con la seguente informativa sulla privacy, desideriamo informarvi sui tipi di dati personali (di seguito denominati anche "dati") che trattiamo, per quali scopi e in quale misura. L'informativa sulla privacy si applica a tutti i trattamenti di dati personali da noi effettuati, sia nell'ambito della fornitura dei nostri servizi che in particolare sui nostri siti web, nelle applicazioni mobili e all'interno di presenze online esterne, come i nostri profili sui social media (di seguito denominati collettivamente "offerta online").
I termini utilizzati non sono specifici per genere.
La seguente panoramica riassume i tipi di dati trattati e le finalità del loro trattamento e fa riferimento agli interessati.
Tipi di Dati Trattati
Dati di inventario
Dati di contatto
Dati di contenuto
Dati di utilizzo
Dati meta/di comunicazione
Categorie di Interessati
Partner di comunicazione
Utenti
Finalità del Trattamento
Fornitura di servizi contrattuali e servizio clienti
Richieste di contatto e comunicazione
Misurazione della portata
Profili con informazioni relative agli utenti
Fornitura della nostra offerta online e facilità d'uso
Basi Giuridiche Rilevanti
Di seguito troverete una panoramica delle basi giuridiche del GDPR su cui trattiamo i dati personali. Si prega di notare che oltre alle disposizioni del GDPR, possono applicarsi normative nazionali sulla protezione dei dati nel vostro o nel nostro paese di residenza o domicilio. Se basi giuridiche più specifiche sono rilevanti in casi individuali, vi informeremo di questi nell'informativa sulla privacy.
Consenso (Art. 6(1)(a) GDPR) - L'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei suoi dati personali per una o più finalità specifiche.
Esecuzione del contratto e richieste precontrattuali (Art. 6(1)(b) GDPR) - Il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o per adottare misure su richiesta dell'interessato prima della conclusione di un contratto.
Obbligo legale (Art. 6(1)(c) GDPR) - Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
Interessi legittimi (Art. 6(1)(f) GDPR) - Il trattamento è necessario per il perseguimento dei legittimi interessi del titolare del trattamento o di un terzo, salvo che prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali.
Crittografia SSL (https): Per proteggere i vostri dati trasmessi tramite la nostra offerta online, utilizziamo la crittografia SSL. Potete riconoscere queste connessioni crittografate dal prefisso https:// nella barra degli indirizzi del vostro browser.
Diritti degli Interessati
In qualità di interessato, avete vari diritti sotto il GDPR, che derivano in particolare dagli articoli 15 a 21 GDPR:
Diritto di opposizione: Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi riguardanti la vostra situazione particolare, al trattamento dei dati personali che vi riguardano che è effettuato sulla base dell'articolo 6(1)(e) o (f) GDPR; questo si applica anche al profiling basato su queste disposizioni.
Diritto di ritirare il consenso: Avete il diritto di ritirare il vostro consenso in qualsiasi momento.
Diritto di rettifica: Avete il diritto, in conformità ai requisiti legali, di richiedere il completamento dei dati che vi riguardano o la correzione dei dati inesatti che vi riguardano.
Diritto alla cancellazione e limitazione del trattamento: Avete il diritto, in conformità ai requisiti legali, di richiedere che i dati che vi riguardano vengano cancellati immediatamente o, in alternativa, di richiedere la limitazione del trattamento dei dati in conformità ai requisiti legali.
Diritto alla portabilità dei dati: Avete il diritto di ricevere i dati che vi riguardano, che ci avete fornito, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico in conformità ai requisiti legali o di richiederne la trasmissione a un altro titolare del trattamento.
Reclamo all'autorità di controllo: Senza pregiudizio di qualsiasi altro ricorso amministrativo o giudiziario, avete il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro della vostra residenza abituale, del vostro luogo di lavoro o del luogo della presunta violazione, se ritenete che il trattamento dei dati personali che vi riguardano violi i requisiti del GDPR.