Gli investitori austriaci hanno aumentato le loro partecipazioni nel mercato immobiliare tedesco tra il 2019 e il 2023 di oltre il 12 percento. Questo sviluppo non è casuale: le condizioni fiscali per gli austriaci con immobili in Germania offrono significative opportunità di ottimizzazione, che se applicate correttamente possono portare a notevoli vantaggi fiscali.
La tassazione degli immobili esteri tra Austria e Germania segue complesse normative bilaterali. Mentre gli austriaci sono generalmente tassabili sul loro reddito mondiale, il trattato di doppia imposizione e le normative nazionali speciali offrono interessanti possibilità di pianificazione. Gli immobili tedeschi sono particolarmente attraenti grazie alla ammortamento lineare, alla regola dei 10 anni per i guadagni di capitale esenti da tasse e alla deduzione totale degli interessi passivi.
In questo articolo scoprirete tutti gli aspetti importanti del trattamento fiscale degli immobili tedeschi per gli investitori austriaci - dai vantaggi fiscali fondamentali a strategie di ottimizzazione avanzate.
Volete acquistare immobili in Germania come austriaci? Allora avete vantaggi fiscali che, se utilizzati strategicamente, possono portare a notevoli risparmi:
Ammortamento (AfA) del 2-3% dei costi di acquisizione dell'immobile annualmenterappresenta il maggiore vantaggio fiscale continuo. Questo ammortamento lineare per usura riduce il reddito imponibile in Germania in modo continuo per decenni.
Deduzione totale degli interessi passivi per i costi di finanziamentodell'immobile tedesco consente di dedurre tutti gli interessi come spese pubblicitarie. Questo vale sia per i finanziamenti austriaci che per quelli tedeschi.
Guadagno di capitale esente da tasse dopo un periodo di detenzione di 10 anniin Germania rende particolarmente attraenti gli investimenti immobiliari a lungo termine. Diversamente dall'Austria, dove l'imposta sui redditi immobiliari (ImmoESt) è del 30 percento, i guadagni da cessione sono esenti da tasse dopo il periodo di speculazione.
Iltrattato di doppia imposizione previene la doppia imposizione fiscaleattraverso il credito d'imposta tedesco sulla tassa dovuta in Austria. L'Austria concede un'agevolazione per le tasse pagate all'estero.
LaPossibilità di una struttura di finanziamento fiscalmente ottimaleattraverso banche austriache o tedesche offre flessibilità nella progettazione. A seconda della situazione personale, diversi modelli di finanziamento possono portare a vari effetti fiscali.
Le entrate da locazione tedesche sono soggette a tassazione limitata in Germania, il che significa che gli austriaci sono tassati solo per le loro entrate immobiliari tedesche. Questa regolamentazione comporta sia vantaggi che peculiarità.
L'ammortamento AfA riduce annualmente il carico fiscaledi 2-3 percento dei costi di acquisizione dell'immobile. Si distingue tra il terreno (non ammortizzabile) e l'edificio. L'ammortamento lineare avviene su 33 anni per le nuove costruzioni (3 percento) e su 50 anni per gli edifici esistenti (2 percento).
Spese pubblicitariecome manutenzione, spese di gestione e costi di finanziamento sono completamente deducibili. Queste includono:
Costi di riparazione e ristrutturazione
Spese di gestione immobiliare
Contributi assicurativi
Imposta fondiaria
Interessi per prestiti immobiliari
Spese di viaggio per la proprietà
IlRiserva di progressione in Austriaconsidera i redditi tedeschi nella determinazione dell'aliquota fiscale, ma non li tassa due volte. I redditi tedeschi vengono utilizzati per calcolare l'aliquota progressiva che viene poi applicata sul resto del reddito austriaco.
Un esempio concreto illustra l'entità dei vantaggi fiscali: per un immobile di 300.000 Euro con una quota di edificio di 250.000 Euro si ottiene un'AfA annuale di 5.000 fino a 7.500 Euro.
Valore immobiliare | Quota di edificio | Aliquota AfA | AfA annuale |
300.000 € | 250.000 € | 2,0% (edificio esistente) | 5.000 € |
300.000 € | 250.000 € | 3% (edificio nuovo) | 500 € |
L'AfA riduce di conseguenza il reddito imponibile tedesco. Con un'aliquota marginale del 30 percento in Germania, laRisparmio fiscale è di 1.875 fino a 2.250 euro all'anno.Questo risparmio si ripete per l'intera durata di ammortamento di 33 fino a 50 anni.
In aggiunta all'AfA, gli austriaci come stranieri con obbligo fiscale limitato in Germania possono dedurre ulteriori spese pubblicitarie. In un appartamento affittato, queste spesso ammontano a 1.000 fino a 3.000 euro all'anno, il che significa un ulteriore risparmio fiscale di 300 fino a 900 euro con l'aliquota marginale corrispondente.
La tassazione tedesca sui guadagni di capitale derivanti dalla vendita di immobili offre ai investitori austriaci vantaggi significativi rispetto alla normativa nazionale. La vendita dopo un periodo di detenzione di 10 anni è completamente esente da tasse in Germania - una differenza notevole rispetto all'imposta sui redditi immobiliari austriaca del 30 percento.
La vendita entro 10 anniè soggetta invece alla tassa sulle speculazioni tedesca. I guadagni vengono quindi tassati come redditi da transazioni private e soggetti all'aliquota progressiva dell'imposta sul reddito.
Tassazione austriaca sui guadagni immobiliarida patrimonio privato non si applica agli immobili tedeschi a causa della convenzione contro le doppie imposizioni. Il diritto di tassazione spetta allo Stato in cui si trova l'immobile, quindi alla Germania.
Durata di detenzione strategicaconsente un guadagno di capitale completamente esente da tasse. Questa normativa rende gli immobili tedeschi particolarmente interessanti per strategie patrimoniali a lungo termine. Un austriaco che acquista un immobile tedesco nel 2024 per 400.000 euro e lo vende nel 2035 per 600.000 euro non paga tasse sul guadagno di 200.000 euro in Germania.
La convenzione contro le doppie imposizioni (DBA) tra Austria e Germania del 2002 regola il trattamento fiscale dei redditi transfrontalieri e costituisce la base per la tassazione dei proprietari immobiliari austriaci in Germania.
Diritto di imposizione sui redditi immobiliarispetta fondamentalmente alla Germania come Stato di ubicazione. L'articolo 6 del DBA attribuisce il diritto di imposizione primario sui redditi da beni immobili allo Stato in cui si trova il bene.
L'Austria calcola la tassa tedescasul debito fiscale austriaco. La procedura di compensazione previene una doppia imposizione degli stessi redditi in entrambi i paesi. Tuttavia, la compensazione è limitata all'importo della tassa austriaca che si applica ai redditi esteri.
Prevenzione della doppia imposizioneavviene secondo la procedura di compensazione. L'Austria tassa il reddito mondiale dei suoi residenti, ma compensa la tassa pagata in Germania. Con aliquote fiscali tedesche più elevate, ciò può portare a un alleggerimento.
Ilriserva di progressione in Austriapuò tuttavia aumentare l'aliquota fiscale complessiva. I redditi tedeschi non sono soggetti a doppia imposizione, ma entrano nel calcolo dell'aliquota fiscale progressiva per il reddito austriaco.
Gli austriaci residenti in Austriasono soggetti a responsabilità fiscale limitata in Germania. Ciò significa che solo i redditi immobiliari tedeschi sono soggetti a tassazione tedesca, non l'intero reddito mondiale.
La responsabilità fiscale limitata comporta sia vantaggi che svantaggi:
Vantaggi:
Solo i redditi tedeschi sono tassati in Germania
Nessuna divulgazione del patrimonio austriaco richiesta
Chiarimento più preciso dell'obbligo fiscale
Svantaggi:
Le esenzioni e le spese straordinarie sono limitate
Nessuna esenzione di base in caso di obbligo fiscale limitato
Meno possibilità di pianificazione per l'ottimizzazione fiscale
Il finanziamento di immobili tedeschi offre agli investitori austriaci diverse opportunità di ottimizzazione fiscale.Gli interessi per il finanziamento di immobili tedeschi sono completamente deducibili in Germaniae riducono notevolmente il carico fiscale.
Finanziamento austriacopuò avvenire a condizioni in EUR senza rischio di cambio. Le banche locali austriache offrono spesso assistenza personale e conoscono già i rapporti con i clienti. Gli interessi sono deducibili come spese pubblicitarie in Germania, indipendentemente da dove è stato contratto il prestito.
Finanziamento tedescooffre spesso tassi d'interesse più favorevoli per immobili tedeschi, poiché le banche possono valutare meglio il contesto di mercato locale. Inoltre, le banche tedesche conoscono gli standard di valutazione locali e possono spesso offrire limiti di finanziamento più elevati.
Quota di capitale proprio di almeno il 20 percentomigliora notevolmente le condizioni di finanziamento. Le banche tedesche richiedono tipicamente una quota di capitale proprio inferiore rispetto a quelle austriache.
Oltre ai grandi vantaggi fiscali, ci sono anche oneri fiscali correnti che devono essere considerati nella valutazione complessiva delle proprietà immobiliari tedesche.
Tassa fondiaria in Germaniaè significativamente inferiore rispetto alla tassa fondiaria austriaca. Mentre in Austria si applica spesso una tassa dell'0,5% all'1% del valore catastale, la tassa fondiaria tedesca è tipicamente solo dello 0,1% al 0,3% del valore catastale.
Imposta di trasferimento immobiliare tra il 3,5% e il 6,5%a seconda del Land tedesco, deve essere pagata al momento dell'acquisto. Questo onere una tantum varia notevolmente:
Bayern e Sassonia: 3,5%
Baden-Württemberg: 5,0%
Nordrhein-Westfalen: 6,5%
Schleswig-Holstein: 6,5%
Obbligo di dichiarazione annuale dei redditi in Germaniaper i redditi immobiliari comporta un impegno aggiuntivo. I proprietari immobiliari austriaci devono presentare una dichiarazione dei redditi tedesca entro il 31 luglio dell'anno successivo.
Assistenza fiscale da parte di un consulente fiscale tedescoè spesso consigliabile, poiché le leggi fiscali tedesche sono complesse e cambiano regolarmente. I costi per la consulenza fiscale sono deducibili come spese pubblicitarie.
La riforma completa dell'imposta fondiaria tedesca porterà a cambiamenti significativi a partire dal 2025:
La nuova imposta fondiaria si basa sui valori attuali degli immobiliinvece che su valori obsoleti degli anni '60. Questo porta a una valutazione più realistica degli immobili come base imponibile.
Strategie avanzate per l'ottimizzazione fiscale possono ulteriormente rafforzare i vantaggi degli immobili tedeschi per gli investitori austriaci.
Tempistica dell'acquisto e della vendita immobiliareper effetti fiscali ottimali gioca un ruolo centrale. Il momento dell'acquisto determina il termine di 10 anni per le plusvalenze esenti da imposta, mentre il momento della vendita influisce sull'effettiva pressione fiscale.
Concentramento delle misure di ristrutturazionein anni fiscalmente favorevoli può ridurre il carico complessivo. Lavori di ristrutturazione più consistenti dovrebbero essere effettuati in anni con alti redditi da locazione per massimizzare l'effetto fiscale.
Nonostante i significativi vantaggi fiscali, ci sono alcune insidie negli investimenti immobiliari tedeschi per gli austriaci che, se non pianificate adeguatamente, possono portare a oneri imprevisti.
La riserva di progressione può aumentare l'aliquota fiscale austriaca. I redditi tedeschi non vengono tassati due volte, ma aumentano l'aliquota marginale per il reddito austriaco. Con alti redditi da locazione tedeschi, ciò può portare a un significativo aggravio del reddito austriaco.
Rischio di cambioLa differenza nelle condizioni di finanziamento e di contratto di locazione è minima, poiché entrambi i paesi utilizzano l'euro. Tuttavia, tassi di inflazione e sviluppi dei tassi d'interesse diversi nei due paesi possono portare a spostamenti.
Per essere sicuri, fatevi consigliare da esperti come noi (CDL-Immobilien).
La consulenza fiscale dovrebbe avvenire prima dell'acquisto immobiliare.Molte possibilità di pianificazione possono essere implementate solo prima dell'acquisto. Ottimizzazioni successive sono spesso più difficili o impossibili.
Simulazione di diversi scenariper acquisto, durata di detenzione e vendita aiuta a sviluppare la strategia ottimale. In questo processo, dovrebbero essere considerate diverse ipotesi riguardo all'andamento degli affitti, all'apprezzamento del valore e alle modifiche della legislazione fiscale.
Documentazione di tutte le spese e entrate fiscalmente rilevantiè essenziale per le dichiarazioni fiscali annuali in entrambi i paesi. Una contabilità accurata non solo facilita la dichiarazione dei redditi, ma massimizza anche i costi deducibili.
Verifica regolare dell'ottimizzazione fiscalein caso di cambiamenti delle circostanze assicura che la strategia rimanga attuale. Modifiche delle leggi, della situazione personale o dei mercati immobiliari possono rendere necessarie delle modifiche.
Un approccio sistematico comprende:
Consulenza fiscale prima della decisione d'acquisto
Strutturazione del finanziamento
Ottimizzazione continua delle spese pubblicitarie
Pianificazione tempestiva delle misure di ristrutturazione
Decisione strategica sulla durata di detenzione o vendita
I vantaggi fiscali per gli austriaci con immobili tedeschi sono notevoli, ma richiedono una pianificazione e un'assistenza professionale. Tuttavia, se attuati correttamente, possono portare a notevoli risparmi e a una struttura patrimoniale ottimizzata. L'investimento in consulenza fiscale competente si ripaga solitamente più volte grazie ai vantaggi fiscali realizzati.
Se desidera beneficiare dei vantaggi fiscali e dei rendimenti interessanti degli immobili tedeschi, saremo lieti di accompagnarla.